English versionenglish version

Storie sepolte

Storie sepolte

Nel mese di giugno partono due importanti appuntamenti serali presso gli Scavi Archeologici di Ercolano e il Vesuviovisitabili di notte e arricchiti da proiezioni e performance teatrali.

Il Consorzio Costa del Vesuvio, partner dell’evento organizzato da Scabec, oltre ad essere rivenditore ufficiale dei biglietti, propone sul territorio speciali offerte per il pernottamento, la ristorazione oltre ai servizi di visita guidata ai siti turistici delle Costa Vesuviana, trasferimenti e speciali itinerari tematici tra storia, cultura ed enogastronomia.

Di seguito le date e descrizioni dei due grandi eventi “Storie Sepolte” “Ercolano e Vesuvio”, oppure il link all’evento.

Per ogni ulteriore richiesta o informazione, restiamo a vostra completa disposizione all’indirizzo info@costadelvesuvio.it

 

“STORIE SEPOLTE-HERCULANEUM”

Herculaneum , visite notturne spettacolarizzate negli scavi di Ercolano: realtà virtuale, performance teatrale e visita didattica. In collaborazione con il Museo Mav di Ercolano, Storie Sepolte farà rivivere attraverso immagini, racconti e ricostruzioni storiche le drammatiche ore dell’eruzione del 79 d.C e la disperata fuga degli abitanti verso una salvezza impossibile.

GIUGNO > sabato 21 e sabato 28 giugno

LUGLIO e AGOSTO > mercoledì 2 e sabato 5 luglio, mercoledì 16 e sabato 19 luglio, mercoledì 23 e sabato 26 luglio, mercoledì 30 luglio e sabato 2 agosto, mercoledì 13 e sabato 16 agosto, mercoledì 20 e domenica 24 agosto

SETTEMBRE > sabato 13 settembre dalle ore 20. 30

COSTO BIGLIETTO > 16.00 euro

TURNI DI VISITA > 20:30/21:00/21:30/22:00

Ogni turno è aperto a un massimo di 25 partecipanti (il turno delle 21:00 sarà anche in inglese) durata del percorso 1h30

“STORIE SEPOLTE-VESUVIO”

Quest’anno “Storie Sepolte” raddoppia con una emozionante proposta di passeggiata notturna sul Vesuvio, al Gran Cono. Nelle notti di luna piena, dal 6 giugno all’8 settembre, cento persone, divise in piccoli gruppi accompagnati ciascuno da una guida del Parco, risaliranno la cima del vulcano, passeggiando nella natura e nel silenzio, alla sola luce lunare, per giungere al piazzale del Grand Cono da cui ammireranno uno spettacolo mozzafiato. Ad attenderli ci sarà un attore, che arricchirà l’esperienza con le parole di grandi poeti che hanno nei secoli celebrato questo affascinante e inquietante vulcano.

GIUGNO > 12 – 13 – 14

LUGLIO > 11 -12 – 13

AGOSTO > 9 – 10 – 11

SETTEMBRE > 7 – 8

COSTO BIGLIETTO > 20,00 euro

Unico turno di partenza dalla biglietteria del Gran Cono le ore 20:00  durata 2 h