English versionenglish version

Herculaneum, Storie Sepolte

Herculaneum, Storie Sepolte

Suggestioni notturne tra archeologia, teatro, realtà virtuale e percorsi di luce

 

Appuntamento al Giugno 2014!

http://www.campaniartecard.it/herculaneum/
 
Nel 79 d.C. una nube ardente di gas e cenere della temperatura di 400 gradi rotolò sui fianchi del Vesuvio fino a investire Ercolano.
Le poche vittime rinvenute all’interno della città, tra cui un neonato in culla, indicano che la maggior parte degli abitanti aveva già lasciato le proprie case, individuando il mare come via di fuga.
Quando il surge raggiunse l’area della spiaggia, morirono all’istante per shock termico i circa trecento fuggiaschi, rifugiatisi nei ricoveri per barche (fornici), che si aprivano su di essa. Una barca capovolta, lunga 9 m, è stata rinvenuta accanto alle vittime.

Herculaneum Storie Sepolte
Un emozionante viaggio notturno tra le storie sepolte dell’antica Ercolano, tra reale e virtuale, racconti storici e suggestioni di luce, teatro e musica

Il viaggio comincerà con il racconto virtuale – attraverso immagini in 3D – dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e proseguirà con un percorso guidato da un archeologo.


Reperti eruzione Vesuvio ad Ercolano La passeggiata, oltre ad offrire una straordinaria visione del sito dall’alto, condurrà al Padiglione della Barca, eccezionalmente aperto.


La discesa proseguirà verso la città romana, lungo un percorso di luci e suoni, fino ai fornici dove un personaggio senza tempo, in una suggestiva performance teatrale, condividerà i suoi pensieri sull’effimera esistenza umana, ripercorrendo le storie “sepolte” di donne, uomini, anziani e bambini fino all’inattesa catastrofe, e offrendo così allo spettatore un punto di vista “speciale” sul valore dell’esistenza.
 
[nggallery id=15]


Date: ogni venerdì e sabato dal 2 al 30 agosto; giovedì 29 agosto; venerdì 27 settembre; ogni sabato dal 7 settembre al 2 novembre tranne il 29 settembre
Orari: dalle 20.30 alle 22.00 (visite ogni 30 minuti)
Visita in inglese ore 21.30 a partire da sabato 31 agosto solo su prenotazione
Biglietti: intero: € 12.00, famiglia (2 adulti + 2 ragazzi fino a 18 anni): € 30.00
Il biglietto dell’evento è valido anche per il giorno successivo per 1 ingresso gratuito al Museo Archeologico Virtuale
Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili:

CONSORZIO COSTA DEL VESUVIO
3284560048 LUCA
3386083479 GIANLUIGI
sales@costadelvesuvio.it
www.costadelvesuvio.it
Seguici su Facebook: herculaneumstoriesepolte