Identità e Servizi del Consorzio
Il Consorzio aggrega gli operatori del settore turistico dell’area Vesuviana, ognuno rappresentante un diverso ramo operativo, dalla ricettività alla ristorazione, dai trasferimenti alle visite guidate, dall’enogastronoma all’artigianato, fino ai servizi di allestimento, comunicazione, marketing e stampa.
Una risorsa di grande valore per il Consorzio, che in tal modo può rappresentare in maniera duplice sia le istanze dei propri partner verso l’esterno, che operare affinchè le categorie rappresentate possano tratte beneficio dall’associazionismo.
Se il primo punto è solitamente sviluppato intrattenendo un ottimo rapporto di relazione con le istituzioni locali e regionali, con l’obiettivo di affermare un consolidamento degli imprenditori verso le necessità primarie e con il fine di migliorare i servizi e le sovrastrutture legate all’accoglienza turistica.
Per il secondo punto il Consorzio sviluppa molteplici attività strettamente legate alle operazioni di Marketing Turistico Territoriale.
I partner coinvolti nel Consorzio beneficiano di continuative strategie di Marketing territoriale, attuate dal Consorzio grazie a un’analisi completa dell’offerta e della domanda turistica, lo studio del territorio, con le sue caratteristiche geografiche e strutturali e con la successiva programmazione di un piano di intervento a breve, medio e lungo termine.
Oggi, nel mercato globale, dove le informazioni viaggiano alla velocità della luce, per essere competitivi, non basta più solo un buon piano di Comunicazione e Marketing, ma occorre conoscere bene il mercato dei competitors, per anticipare le loro azioni.
Il Consorzio per garantire il successo della Rete, svolge principalmente le seguenti attività:
- governare le relazioni tra tutti i soggetti della rete (comunicazione interna);
- armonizzare i diversi interessi in campo e coordinare le attività dei singoli;
- progettare e coordinare lo sviluppo commerciale della rete, anche attraverso Fiere, Eventi, Educational, Press Tour, Direct Mailing, Social Media managment e portale web.
- Sviluppare un’offerta turistica di qualità che valorizzi le risorse culturali, naturali, economiche e del patrimonio architettonico vesuviano
- Valorizzare l’attrattiva del territorio vesuviano, attraverso l’organizzazione di eventi e manifestazione legati alla storia e alle tradizioni locali
- Assicurare uno sviluppo equilibrato del turismo, attraverso la destagionalizzazione, la diversificazione e la permanenza dei turisti nel territorio
- Promuovere la cultura dell’ospitalità e sostenere le piccole imprese operanti sul territorio a qualsiasi livello e in qualsiasi settore: dai servizi turistico-alberghieri all’artigianato, dai servizi culturali al commercio,
- controllare il know-how, i processi esternalizzati e i comportamenti dei partner;
- elaborare le strategie, i piani e le iniziative dell’organizzazione (compresa la fase di comunicazione esterna);
- curare l’analisi dei bisogni dei soci e promuovere il conseguimento degli obiettivi imprenditoriali degli associati;
- contribuire alla difesa degli interessi della rete e della comunità di riferimento nei confronti di terzi.