Pompei Festival Stagione 2015
Dopo il successo della prima edizione, si prospetta un’estate spettacolare al Teatro Grande degli Scavi di Pompei con il ritorno del Pompei Festival.
Il Pompei Festival è un festival lirico in senso lato e comprende anche balletti, concerti e prime esecuzioni, contribuendo alla valorizzazione di un sito archeologico senza eguali.
Emozione, arte e spettacolo si fondono per dare vita ad un evento straordinario, che gode della suggestione e dell’incanto di una città sepolta e riportata alla luce: Pompei.
Artisti di rilievo internazionale interpretano sette Opere d’Arte che vantano della direzione artistica del maestro Alberto Veronesi : La Traviata, Tosca, Nabucco e Barbiere di Siviglia -, tre magnifici balletti, sotto la direzione artistica di Carla Fracci– Giselle, Lago dei Cigni e Carmen Suite -, e l’Opera in tre atti “L’ultimo giorno di Pompei” di Giovanni Pacini.
Il programma partirà il 27, 28 e 29 maggio con il melodramma in tre atti “L’ultimo Giorno di Pompei” per poi riprendere ad agosto e settembre con:
Tosca
Melodramma in tre atti
di Giacomo Puccini
Orchestra e Coro di Pompei Opera
4, 9, 16, 23, 30 AGOSTO
6,13, 17 SETTEMBRE
La Traviata
Melodramma in tre atti
di Giuseppe Verdi
Orchestra e Coro di Pompei Opera
5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 AGOSTO
2, 5, 9,12,16,19 SETTEMBRE
Nabucco
Dramma lirico in 4 parti
di Giuseppe Verdi
Orchestra e Coro di Pompei Opera
6, 13, 20, 27 AGOSTO
3, 10, 15, 20 SETTEMBRE
Il Barbiere di Siviglia
Opera Buffa in due Atti
di Gioacchino Rossini
10, 17, 24, 31 AGOSTO
7, 18 SETTEMBRE
Costo biglietti: a partire da 22 euro per “L’ultimo giorno di Pompei”
A partire da 33 euro per tutti gli altri spettacoli
Il lago dei Cigni
Balletto
sulle musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij
Corpo di ballo di Pompei Opera
14, 25 AGOSTO
4, 14 SETTEMBRE
Carmen Suite
Balletto
sulle musiche di Georges Bizet
Corpo di ballo di Pompei Opera
7, 18, 28 AGOSTO
8 SETTEMBRE
Carla Fracci Stars – Ballet
Balletto
11, 21 AGOSTO
1, 11 SETTEMBRE
Costo biglietti: a partire da 22 euro
Il Consorzio Costa del Vesuvio in collaborazione con l’evento del Pompei Festival, oltre alla possibilità di acquisto dei biglietti, propone offerte speciali per il pernottamento, la ristorazione, nonché servizi aggiuntivi con percorsi tematici legati all’archeologia ,la storia, l’enogastronomia della Costa del Vesuvio.
Tutti i nostri partners offriranno pacchetti tematici legati al Festival, affiancando alla vendita di biglietti servizi aggiuntivi che possano al meglio soddisfare le esigenze dei nostri turisti.
I Consorziati autorizzati alla vendita dei biglietti sono:
-Hotel Europa http://www.europahotel.biz/
-Hotel Poseidon http://www.hotel-poseidon.it/
-Villa Signorini http://www.villasignorini.it/
-Hotel Marad http://www.www.marad.it/
-Andris Hotel http://www.andrishotel.it/
-Hotel Amleto http://www.hotelamleto.it/
-Palazzo Rosenthal http://www.palazzorosenthal.com/
-Hotel Punta Quattro Venti http://www.hotelpuntaquattroventi.it/
-Fabric Hostel & Club http://www.fabrichostel.com/
-Bayard Rooms http://www.bayard.it/
-Ristorante Turistico di Pompei http://www.ristotour.com/
-Il Bikini http://www.ilbikini.com/
-Sorrentino Vini http://www.sorrentinovini.com/
-Villa Balke http://www.villabalke.it/
-Charter Jamm http://charterjamm.com/
Ciò che si offre al turista è non solo la possibilità di conoscere un territorio in tutte le sue sfaccettature, ma la fruizione di una vera e propria esperienza totale, che gli consenta di immergersi in uno spettacolo di straordinaria forza emotiva su un backgroung di una città antica 2000 anni, di nuovo viva come allora.
Per maggiori informazioni: info@costadelvesuvio.it o contattare direttamente l’hotel o la struttura d’interesse.