Il Consorzio porta la Costa del Vesuvio al TTG di Rimini

TTG Incontri, che si terrà a Rimini dal 17 al 19 Ottobre, è il principale marketplace in Italia per la contrattazione e il networking tra l’offerta internazionale e nazionale e gli intermediari del prodotto turistico. È l’unico appuntamento in Italia che permette agli espositori di incontrare in un contesto esclusivamente b2b tutte le principali agenzie di viaggi italiane.
Il Consorzio Costa del Vesuvio la parteciperà a TTG, rappresentando questa un’ottima occasione per la promozione integrata dell’are turistica Vesuviana.
Attraverso la partecipazione in fiera, il Consorzio intende catalizzare l’attenzione sulle enormi potenzialità attrattive del territorio vesuviano, riattivando flussi turistici che ne valorizzino le capacità ricettive in un’ottica di sostenibilità ambientale, economica e socio-culturale. In particolare, attraverso questa iniziativa si pongono i seguenti obiettivi:
- sviluppare un’offerta turistica di qualità che valorizzi le risorse culturali, naturali, economiche e del patrimonio architettonico vesuviano;
- valorizzare l’attrattività del territorio vesuviano attraverso l’organizzazione di eventi e manifestazioni legati alla storia e alle tradizioni locali;
- assicurare uno sviluppo equilibrato del turismo, attraverso la destagionalizzazione, la diversificazione e la permanenza dei turisti nel territorio;
- promuovere la cultura dell’ospitalità e sostenere le piccole imprese operanti sul territorio a qualsiasi livello e in qualsiasi settore: dai servizi turistico-alberghieri all’artigianato, dai servizi culturali al commercio, giusto per citarne alcuni.
Inoltre la fiera si presta come ottimo momento di business. Saranno infatti promossi pacchetti tematici ed escursioni particolari, fondate sulla cultura, la narrazione e l’enogastronomia. Il Consorzio, che al proprio interno conta una ventina di operatori legati ai diversi settori del turismo, dall’accoglienza, alla ristorazione, ai servizi, si prospetta come un grande canalizzatore di offerta, al quale i Tour Operators potranno fare affidamento per qualsivoglia richiesta turistica e non solo.